PERCEZIONE DEI SISMI DEL 25 E DEL 27 GENNAIO 2012 A PARMA
In questi giorni si è parlato e discusso della percezione dei due sismi e quale fosse stato il più "forte". L' INGV ha assegnato al sisma del 25 magnitudo 4.9 e 5.4 a quello del 27, pertanto quello del 27 risulta "più forte". Se però vogliamo comprendere come "abbiamo sentito" i due sismi è bene fare riferimento alla velocità e accelerazione del suolo durante il sisma nella zona in cui eravamo. L'INGV ha pubblicato le mappe di accelerazione e velocità al suolo riportate qui sotto, nonchè i valori registrati dalla stazione sismica del campus di Parma. (http://shakemap.rm.ingv.it/shake/index.html) Guardando i valori delle tabelle e le mappe si comprende come a Parma la velocità e l'accelerazione del suolo sia stata maggiore il 25. Dati stazione sismica Parma da sito http://shakemap.rm.ingv.it/shake/index.html Ciò quindi non è solo "percezione sensoriale" questi parametri (anche insieme ad altri) sono infatti quelli che ven...