CONSIDERAZIONI SUL RISPARMIO ENERGETICO

Riporto un po' di dati riguardanti lo studio che sto svolgendo su una bifamiliare degli anni '60. L'approccio che mi sono dato è ovviamente permeato dalla filosofia che sto cercando di portare avanti sintetizzabile in breve in "high science - low cost". Il tema è quindi come far risparmiare il massimo spendendo il minimo, lo studio è in corso e in questo post metterò solo alcuni spunti utili per eventuali confronti e critiche. Studio dell'irraggiamento solare I dati della struttura sono stati acquisiti con un discreto dettaglio, approfondendo anche con misure sperimentali (analisi con termocamera, analisi con termoflussimetro, utilizzo di sensori di temperatura etc), e con simulazioni software oltre al semplice bilancio (analisi elementi finiti ponti termici, studio irraggiamento e comfort). Lo studio dei consumi ha preso come input i dati misurati; non è stata però al momento eseguita una back analysis, cioè non è stata modificata l'analisi in ...